top of page
Progetto arredo salotto rigenerante

Progetto arredo salotto rigenerante

Un appartamento anni ’70, soffitti alti, cornici in gesso, colori tenui, l’appartamento della nonna, un po' datato, ma per Giuliano un pezzo di cuore. Uno spazio da utilizzare saltuariamente al quale urgeva dare un nuovo abito, trasformandolo in uno spazio che rigenerante e da valorizzare.


01

Stato dell'appartamento

Un appartamento anni ’70, soffitti alti, cornici in gesso, colori tenui, l’appartamento della nonna, praticamente un pezzo di cuore per Giuliano. Uno spazio da utilizzare saltuariamente e soprattutto nelle pause pranzo per staccare dal lavoro o per rimanere concentrati per fare alcune pratiche brigose e che richiedono concentrazione. Subito, dal primo incontro ho compreso l’affetto che legava il proprietario con i ricordi a questo luogo e la voglia di valorizzarlo
02

Scelte iniziali

In una planimetria ho raccolte alcune idee che coinvolgevano il piccolo ingresso, reso ancora più stretto da un mobile antico di famiglia che ho proposto di spostare in soggiorno dove poteva trovare più spazio.
L’intervento doveva essere abbastanza minimale:
  • dipingere le pareti

  • cambiare il divano in soggiorno

  • inserire un mobile porta tv



03

Lavori in corso

Per ogni stanza è stato importante valorizzare l’ambiente, riproporzionare le dimensioni creando degli effetti attrattivi con geometrie sulle pareti, che nello stesso tempo mi aiutavano a “riempire” le pareti senza troppi accessori. Non essendo un appartamento abitato quotidianamente non volevo che rimanesse mezzo spoglio, l’effetto doveva essere di un appartamento curato e accogliente.
04

Risultato finale

L'appartamento si è trasformato in un nido accogliente e rilassante, grazie all'utilizzo di colori e dettagli studiati con cura.


Galleria del progetto

bottom of page