top of page

Appartamento signorile
Francesco vuole acquistare casa. L'impresa gli propone due mini-alloggi e lui vuole capire se unendoli si creano degli spazi ben sfruttabili e funzionali e quindi se l'investimento sia ben riposto.

01
Progettazione degli spazi
La progettazione è servita per ottimizzare al massimo gli spazi, dovendo accorpare due mini alloggi, al piano primo è stata sviluppata tutta la zona giorno e relativi servizi, mentre al piano secondo le camere da letto.
02
Scelte iniziali
Mentre il cantiere progredisce le scelte da fare sono molte: come la tipologia e la posizione dei corpi illuminanti e il tipo di scala. La personalizzazione poi è proseguita nella scelta del pavimento che in questo appartamento doveva essere l'elemento più caratterizzante.

03
Ricerche e definizione dettagli
L'arredo in questa realizzazione non era di mia competenza ma ho voluto verificare gli ingombri degli arredi direttamente nello spazio, per far capire meglio gli spazi e i percorsi che si venivano a creare.
Sono state scelte per i bagni finiture molto naturali, in tinte chiare e dal tono caldo.
Lo sviluppo della scala doveva tener conto dei vincoli architettonici e nello stesso tempo la si voleva molto leggera e particolare, un connubio tra legno e vetro.
I corpi illuminanti diversi in base all'utilizzo e alla posizione, in modo da creare il più possibile un gioco raffinato di luci e ombre.
04
Risultato finale
Se tutto pensato e accompagnato passo- passo, si arriva al risultato finale che tutto risulta molto elegante e raffinato.

Galleria del progetto
bottom of page