top of page
Progetto per valorizzare esterno casa

Valorizzazione degli esterni

Un'abitazione con un interno casa molto accogliente e un esterno completamente disallineato, con finiture datate e l'esigenza di comunicare l'accoglienza che si percepiva all'interno.

01

Stato dell'ingresso

Dopo tanti anni, si sentiva la necessità di rinnovare l'esterno di casa, l'esigenza era quella di riammodernare, dare un senso di freschezza alla casa. Il marciapiede, i portoni dei garage e la  coloritura erano da rifare, anche l'illuminazione esterna non valorizzava e non metteva in luce il forte carattere della casa.

02

Scelte che hanno guidato il progetto

L’idea è partita dal valorizzare la casa mantenendo  gli elementi caratterizzanti, in questo caso sono stati gli scuretti in legno, da qui è arrivata la scelta dei portoni sezionali in finitura Corten, e non bianchi come voleva fare la proprietà, convinta come fanno in molti, che sia l'unica strada per dare un tocco di modernità alla casa. Da questa scelta poi mi sono orientata per definire gli altri elementi di finitura.

03

Primi interventi

L'intervento fondamentale e prioritario per me è stato dare carattere all'ingresso di casa, che essendo lontano dall'accesso carraio, e nascosto in una nicchia creata dai muri perimetrali, non era ben visibile. Con un ribassamento in cartongesso, è stato riproporzionato il taglio dell'ingresso, e nel quale è stato inserito un taglio di luce, per enfatizzare la visibilità. L'inserimento di un oggetto decorativo come un vaso di una certa importanza per enfatizzarne l'importanza dell'accesso principale.

04

Risultato finale

L'ingresso è stato valorizzato, ora è chiaro dove dirigersi e anche il camminamento mette in confort chi arriva indicando chiaramente il percorso. Ora tutta l'area esterna è armoniosa e valorizzata, la casa ha acquisito uno stile più moderno.

Galleria del progetto

bottom of page