top of page
Valorizzare arredamento

Valorizzazione immobiliare

Mario ha ereditato questa casetta che apparteneva a due zii molto anziani.

La casetta era da tempo che non riceveva cure ed era giunto il momento di metterci mano con un importante restyling


01

Situazione dell'abitazione

La casa ha finiture e arredi tipiche degli anni 70-80, l'obbiettivo dell'intervento è valorizzare l'immobile, al momento degli interventi l'obbiettivo non era chiaro, si sarebbe deciso in un secondo momento se affittarlo o venderlo. Quindi gli interventi dovevano essere minimali ma in grado di dare grande effetto e valorizzare la casa.
02

Scelte iniziali

La ricerca è partita da immagini che fossero d'ispirazione, utilizzando molto i colori per dare carattere alle camere e agli arredi datati che sarebbero rimasti all'interno della casa. Si sarebbe riutilizzato anche corpi illuminanti e quadri presenti nella casa.
03

Primi lavori

Gli interventi erano molto mirati: l'obbiettivo era valorizzare al meglio lo spazio con le sue finiture tipiche, con pavimenti in graniglia e le porte originali che sono state ridipinte con un colore che ammorbidisse e non fosse troppo d'impatto.
Sono stati scelti gli arredi che erano già presenti nella casa, togliendo quelli più ingombranti e meno di carattere e in linea con lo stile che gli si voleva dare.
04

Risultato finale

Alla fine l'ambientazione ha puntato sul rendere la casa il più ospitale e funzionale per poter essere data in affitto. 

Galleria del progetto

bottom of page