top of page

Come organizzare un trasloco fai da te.

Aggiornamento: 25 giu

Cambiare casa è un grande passo.


Che si tratti di un affitto o di una casa di proprietà, organizzare un trasloco fai da te è sempre molto impegnativo, e porta con sé emozioni forti, è un vero e proprio cambiamento nella vita.


Le sfide pratiche non sono poche: si devono organizzare mille cose, fare scelte difficili, affrontare emozioni e ricordi legati al passato.


Il tutto può sembrare travolgente… ma non deve esserlo.


Immagina di affrontare il trasloco con serenità, consapevole di ogni passo che fai, senza ansia, ma con un focus chiaro su ciò che è importante per te.




fonte : Pinterest


Qui di seguito ho riassunto dei passaggi, che nei vari traslochi della mia vita mi hanno aiutata, e che considero sostengano a vivere al meglio questo momento, affrontando ogni passaggio più serenamente.

Nel caso, fossi tu a trasferire scatoloni e arredi, o una ditta specializzata da un’abitazione all’altra, più sarai organizzato e meglio sarà.

Partiamo dal presupposto che lo spazio dove andrai ad abitare è già stato tinteggiato e le utenze attivate a tuo nome, in modo da dover pensare ora, solo alle scatole e all’arredo che vuoi trasferire.


Gestione degli oggetti: cosa tenere, donare, lasciare andare

"Prima di darti le indicazioni che ho preparato per te, vorrei invitarti a riflettere su una cosa che trovo fondamentale: traslocare è, simbolicamente, un momento di grande cambiamento, un Nuovo Inizio.

La domanda che ti viene naturale è: vuoi portarti nella nuova casa tutto ciò che hai accumulato negli anni?

Quell’abito bellissimo che non metti più da anni nella speranza di perdere quei chiletti o che magari torni di moda? E cosa dire del servizio di matrimonio che ti ha regalato la zia Gina, che non hai nemmeno scartato perché non ti piace affatto? E le enciclopedie e i giocattoli ammassati in soffitta, non è il caso di parlarne?

L’elenco potrebbe davvero continuare all’infinito! So bene cosa significa. Ci sono passata anche io. È un attaccamento che spesso giustifichiamo con il "NON SI SA MAI".

Ma qui entra in gioco un altro concetto fondamentale: lasciare andare per fare spazio al nuovo. Perché in fondo, spesso ciò che trattieni non è altro che un peso che ti trattiene, e non un supporto al tuo cammino."

ree

fonte : Pinterest


"Il primo passo per un trasloco sereno è fare ordine in ciò che possiedi. Semplificare non significa rinunciare a ricordi importanti, ma fare spazio a ciò che ti è veramente utile e che ti rappresenta. Ecco qualche consiglio per aiutarti a iniziare questo processo di selezione:

  1. Dividi gli oggetti in categorie: Crea delle pile separate per ciò che vuoi portare, ciò che puoi vendere, ciò che puoi donare e ciò che può essere semplicemente buttato. È più facile vedere chiaramente cosa ti serve quando lo separi fisicamente in base all'utilità.

  2. Comincia con gli oggetti che ti creano più indecisione: Inizia dalle cose più difficili, come i vestiti che non metti da tempo o oggetti dal valore emotivo. Ti sorprenderà quanto sia liberatorio il processo, e con ogni piccolo passo ti sentirai più pronto a fare altre scelte.

  3. Sii gentile con te stessa: Non sentirti in colpa se non riesci a tenere tutto ciò che avevi in mente. Ogni cosa che lasci andare è una porta aperta a nuove opportunità e a un'energia più positiva nella tua nuova casa.

  4. Coinvolgi qualcun altro: Se trovi difficile prendere decisioni da sola, chiedi a un’amica o a un familiare di darti una mano. A volte, un punto di vista esterno può rendere più facile capire cosa ti serve veramente e cosa invece ti ha solo appesantito.

  5. Prenditi il tempo necessario: Non forzarti a fare tutto in una sola giornata. Fai dei piccoli passi ogni giorno, in modo che il processo non diventi un peso. Puoi scegliere un angolo della casa alla volta e iniziare da lì."



Traslocare gli Arredi: Guida Pratica per Ottimizzare Spazi e Adattare il Tuo Arredamento

Quando affronti un trasloco, uno degli aspetti più cruciali riguarda l’organizzazione degli arredi, soprattutto quando si tratta di adattarli a una nuova casa. Che tu stia traslocando in una casa più grande o più piccola, è fondamentale considerare la disposizione degli spazi, le aperture e i passaggi, per sfruttare al meglio ogni angolo della tua nuova abitazione."

ree

fonte : Pinterest


Molto spesso volendo riutilizzare l’arredamento in proprio possesso, si deve mettere in preventivo che si potrebbe dover adeguare il mobile alla dimensione della nuova casa. Anche affidandosi a ditte specializzate in traslochi, queste operazioni di verifica delle dimensioni degli arredi, non vengono eseguite, la ditta si limita a fare un sopralluogo di ciò che va spostato e quantifica l’importo della movimentazione degli arredi.

Questo vuol dire che ti potresti trovare nella nuova casa, il giorno del trasloco, con gli arredi che non entrano!!  Ed essere nella condizione di trovare delle soluzioni così all’improvviso, con l'esigenza di accettare proposte trovate frettolosamente, che consenta alla ditta di traslochi, di rimanere nei tempi che avevano preventivato per il tuo trasloco.


Ecco allora cosa verificare prima di iniziare un trasloco:

  • Prima di iniziare il trasloco, misura con precisione gli arredi più ingombranti per capire se si adattano agli spazi della tua nuova casa. La disposizione degli arredi non solo deve rispecchiare il design, ma deve anche valorizzare ogni angolo della stanza.

  • La cucina soprattutto, richiede che venga verificata la posizione dello scarico, perchè è vincolante, è quella da cui si parte per lo sviluppo dell’intera composizione

  • La posizione della presa tv per il posizionamento del mobile e della relativa componentistica elettronica dedicata, in questo caso, spesso può bastare contattare un elettricista e farla spostare in un posto più idoneo .

  • Il divano è un elemento spesso molto ingombrante, poi come arrederà, come sarà muoversi in quello spazio?  


La cosa migliore sarebbe affidarsi ad un addetto ai lavori, che solitamente redige una planimetria, in cui vedrai gli arredi già collocati all’interno del nuovo spazio, e ti segnalerà eventuali criticità. Se ci fosse bisogno, ti indicherà anche, quali passaggi possibili per adattare il mobilio, oppure se lasciare l’arredo e venderlo assieme alla casa.

Se il trasferimento degli arredi lo esegui tu, ovviamente avrai bisogno di altre braccia volenterose e che abbiano un po' di dimestichezza nello smontaggio e rimontaggio degli arredi, se ti affiderai ad una ditta, ora ti dovrai solo preoccupare di preparare i tuoi oggetti personali e imballare tutto per bene.


Imballaggio: giocare d'anticipo

Imballare per il trasloco richiede attenzione e tempo. Per evitare di sentirti sopraffatto, prendi il tempo necessario per suddividere gli oggetti in modo logico, partendo da quelli che non ti serviranno subito.


fonte : Pinterest


Imballare oggetti e indumenti può essere un’operazione che richiede molto tempo e pazienza, ti consiglio di partire dalle cose che non serviranno nel breve periodo, a ridosso e dopo il trasferimento, sia che si tratti di abbigliamento che di oggetti per la casa, così non ti troverai con l'ansia e dover fare tutto all'ultimo minuto!!

Esempio: se il trasloco avviene a settembre, inizia a mettere nelle scatole maglioni di lana e capispalla estremamente pesanti, che sai benissimo che ti serviranno poi a novembre.  Questo ti consentirà di preparare le scatole in anticipo, e poi anche di rimettere tutto a posto un po' alla volta, senza troppa ansia.

Scrivere a caratteri cubitali sullo scatolone, il contenuto:

ABB.TO INVERNALE LUCA - ABB.TO ESTIVO LUCA – SCARPE LUCA - GIOCHI E LIBRI LUCA, e poi ci sarà ABB. ESTIVO ANNA - SCARPE ANNA ETC.

 questo consentirà agli operai di posizionare e dividere già le scatole nelle stanze di riferimento. Oppure se preferisci rimettere a posto, un po’ alla volta, fai mettere tutte le scatole in una stanza, in garage, nel ripostiglio, in modo che si legga il contenuto e con i tuoi tempi e ritmi ti dedicherai a ricollocare partendo da ciò che ti è più utile in quel momento.

Trovare la propria modalità è fondamentale, perché esistono persone che hanno le idee molto chiare e altre che vogliono darsi il tempo di sperimentare e valutare un nuovo spazio, una nuova organizzazione.


Organizzare la nuova casa

Molti pensano che il trasloco sia la parte più stressante, ma organizzare una nuova casa può risultare altrettanto impegnativo. In particolare, chi affronta per la prima volta questo passaggio, potrebbe sentirsi disorientato dal cambiamento. Con la giusta pianificazione, però, è possibile rendere questa fase più semplice e soddisfacente.


Mentalmente ripensare a dove ricollocare e trovare quelle cose, in uno spazio che ha una conformazione, un arredamento completamente diverso disorienta parecchio. Soprattutto in questa fase di cambiamento, riuscire a trovare la lucidità mentale per organizzare un nuovo spazio non è semplice, per questo consiglio di posizionare subito gli oggetti di uso quotidiano, lo stretto necessario:

-        Gli oggetti più personali da mettere in bagno, questo ti consentirà di ricreare quella routine che ti accompagna ogni mattina,

-        L’abbigliamento che servirà nell’immediato, che avrai tenuto da parte in un trolley, che ti aiuterà nell'affrontare le giornate al rientro dal lavoro.

-        Se ci sono dei bambini, tenere a portata di mano i loro giocattoli più cari e il necessario per la scuola.

Vivi questo momento come se stessi facendo una piccola vacanza, e di tenerti a portata di mano solo lo stretto necessario.


fonte : Pinterest


Per avere un organizzazione come nelle immagini qua sopra ci vorrò tempo, prove, tentativi, quello che ti consiglio, se possibile, è di non procrastinare troppo nel tempo, la fase di svuotamento delle scatole.

Trovare posto alle cose, è una fase di radicamento nel nuovo spazio abitativo, è normale che non sarà subito tutto al posto giusto, ma come dice una famosa citazione “Fatto è meglio di perfetto “. Questo consentirà a chi sta trovando una propria organizzazione, di ritrovarsi attraverso gesti famigliari, conosciuti, di non sentirsi spaesato, un pesce fuori dall’acqua, ma di trovare sicurezza nelle piccole cose e nei gesti quotidiani. E pian piano quello spazio diventerà la “Tua Casa”.


Pronto per un Trasloco Senza Stress?

Ora che hai le informazioni giuste per affrontare il trasloco con serenità, perché non rendere tutto ancora più semplice? Se vuoi essere certo che ogni fase del trasloco sia gestita con attenzione, senza imprevisti, contattami!

Scopri i miei servizi personalizzati e scegli quello più adatto a te. Puoi visitare il mio sito per maggiori dettagli: www.homedielenalucchini.com.

Oppure scrivimi direttamente a info@homedielenalucchini.it o chiamami al 339.5983383. Sarò felice di aiutarti a creare la tua nuova casa senza stress!



 
 
 

Commenti


bottom of page